Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: i maghi del cartongesso
Il cartongesso è un materiale edile composto da gesso racchiuso tra due lame o fogli di cartone. Questi elementi hanno la funzione di “armatura” e riescono a conferire al materiale una buona resistenza. La sua praticità nel campo, affiancata da costi di produzione e vendita complessivamente non molto alti, hanno reso il cartongesso la soluzione ideale per chi desidera rinnovare gli spazi di casa, senza complessi interventi di muratura. Il cartongesso, di norma, viene posizionato e fissato da personale qualificato, come quello impiegato dall’azienda Perelli Stefano, che da molti anni è punto di riferimento per questo tipo di lavori nella zona di Viterbo.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: il nuovo colore in casa
Una bella tinteggiata ai muri di casa, ridà una nuova vita a una casa grigia e senza calore. Le tinture odierne per interni sono di diversi tipi, e di svariati colori, che di sicuro vanno a soddisfare le esigenze cromatiche di ognuno. Ad esempio le idropitture utilizzate dagli stuccatori edili Viterbo, come si evince dal nome sono a base d’acqua, e sono appunto per gli usi interni della casa. Le idropitture a loro volta si distinguono in traspiranti adatte ai locali umidi, le lavabili utili in caso di problemi di condensa, le igienizzanti per chi dovesse soffrire frequente apparizione della muffa e, infine, le termoisolanti per evitare umidità e condensa.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: carta da parati
La carta da parati sta tornando molto di moda, dopo il periodo di massimo fulgore che le ha viste protagoniste nelle case degli italiani negli anni 70/80. Quelle attuali sono molto diverse da quelle utilizzate negli anni passati e l'impresa collabora con tappezzieri e stuccatori edili Viterbo per ottenere risultati ottimali. Esistono carte da parati per interni in tessuto non tessuto (TNT) con un strato superficiale in vinile. Queste possono riprodurre immagini fotografiche, dipinti su parete o macro disegni. Il tutto per offrire un effetto visivo alquanto inaspettato e che rivela una nuova valenza per le carte da parati.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: ricreare ambienti
L'impresa effettua interventi definitivi atti a migliorare elementi come pilastri, camini, colonne, archi e quant’altro. Ogni operazione, come nella tradizione dell’azienda Perelli Stefano viene eseguita con professionalità e maestria, tendono sempre presente le esigenze economiche ed estetiche del cliente, utilizzando al tempo stesso i migliori materiali che il mercato odierno propone.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: decorazioni per un tocco di classe
Una decorazione che va a cambiare l’aspetto originale di un qualsiasi elemento interno, deve essere effettuata con maestria e totale padronanza dei mezzi utilizzati. Come si conviene a un’azienda molto compente, come la quella degli stuccatori edili Viterbo, vengono utilizzate tutte le diverse tecniche di decorazione appositamente studiate per ridare nuova vita a parti intere della casa o semplici angoli di quest’ultima. Una decorazione fatta con stile può cambiare l’effetto visivo globale di un locale, dando nuova linfa un ambiente.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: una nuova parete in cartongesso
Cambiare aspetto alla propria casa, magari creando nuovi locali, è un’operazione molto semplice e non particolarmente dispendiosa, utilizzando il cartongesso. Gli stuccatori edili Viterbo, in poco tempo possono creare una o più pareti in cartongesso per ricreare nuovi spazi in abitazioni, negozi, uffici e via dicendo. L’alta praticità di questo materiale consente senza troppi problemi di scegliere dove ampliare o ridare una nuova destinazione d’uso a locali che in origine non sono propriamente adatti allo scopo che ci si prefiggeva. Una parete in cartongesso può anche contenere cavi, tubi e tutto quello che serve per dare luce, acqua e gas a nuovo ambiente. Tutte le informazioni e sono disponibili sul sito www.stuccatoriedili.viterbo.it
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: un nuovo appartamento
Sia che ci si appresti ad entrare in nuovo appartamento, sia che si decida di ristrutturarne uno appena acquistato, tutti le persone nella zona di Viterbo si possono rivolgere per i lavori edili agli stuccatori edili Viterbo. L’utilizzo di pareti in cartongesso, l’impiego di tinture apposite per ogni esigenza, la possibilità di stuccare muri non nuovissimi e tutto quanto serve per ridare una nuova vita a un vecchio appartamento, o per modificarne uno nuovo secondo le proprie esigenze sono le principali attività della azienda di Perelli Stefano, una certezza per chi vuole un lavoro fatto con professionalità e competenza.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: il cartongesso, molte tipologie in commercio
Le peculiarità principali del cartongesso si possono racchiudere in una buona resistenza meccanica, una buona capacità di isolamento termico e una media capacità fonoassorbente. Inoltre in base alle varianti di cartongesso impiegate, quest’ultimo risulta essere anche resistente all’umidità, alle muffe, ai liquidi e molto altro. Ogni tipologia di cartongesso, per facilitare il suo impiego, ha poi svariate varietà: la più standard che non prevede l’aggiunta di particolari resine è solitamente la più venduta ed è proposta in lastre da circa 1,3 centimetri di profondità. Questa tipologia è la più utilizzata nelle operazioni più comuni per gli interni.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: isolamento ignifugo
Per particolari esigenze esiste il cartongesso ignifugo, utilizzato ovviamente per la sua resistenza al fuoco, utile di conseguenza in ambienti particolari o ad alto rischio come le cucine. Per ottenere questo tipo di cartongesso, di norma si utilizza un particolare gesso disidratato, che contiene anche parti di altri elementi come la fibra di vetro. Un altro modello, sempre ignifugo può essere realizzato tramite il trattamento speciale con apposite sostanze chimiche. Gli addetti dell’azienda laziale sono a disposizione per la posa di chi necessitata di questo cartongesso a prova di fuoco.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: vernici da pareti multicolore
Esistono sul mercato diversi tipi di pittura per interni. Sicuramente la più conosciuta è la tempera che per svariati motivi è anche la più economica. E’ composta da gesso e coloranti, e visto anche il suo prezzo molto basso non ha particolari proprietà di resistenza, in particolare all’umidità. Lo smalto è la tipologia di pittura che viene scelto quando si vuole ottenere una finitura lucida, impermeabile e lavabile. Questo può essere realizzato utilizzando l’acqua come solvente, caratteristica che lo rende molto sicuro, oppure a base solventi chimici che, in alcuni casi, non permettono di mantenere gli smalti in prossimità di fonti di elevato calore.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: le carte da parati moderne
Nel mercato moderno dell’edilizia è molto utilizzata una nuova tipologia di carta da parato. Questa si può usare per ricoprire muri esterni e facciate ed abbina all’aspetto decorativo, caratteristica principale della carta da parati, la capacità di consolidare del muro su cui viene applicata, arrivando a resiste a urti, strappi e abrasioni, caratteristica indispensabile per essere utilizzata all’esterno. Le carte da parati per esterni più rinomate sono garantite per ben 10 anni. Come molte altre tipologie di interventi anche questo è offerto da Perelli Stefano, che è in grado di trasformare e rendere unica una casa anche esternamente.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: le pitture coprifumo
Particolarmente indicate per la tinteggiatura di soffitti e pareti di bar, pizzerie, ristoranti e locali in genere in cui vi sia presenza di fumi: sono le cosiddette pitture coprifumo a base di acqua che sono in poche parole pitture acriliche per interni che contengono una speciale resina predisposta ad impedire il trasudamento delle macchie generate del fumo, mantenendo al tempo stesso la superficie perfettamente compatta. La particolare azione bloccante è anche indicata per case e in particolari locali dove ci sono fumatori. Gli stuccatori edili Viterbo possono intervenire rapidamente in situazioni dove il colore della parete non è omogeneo a causa dei fumi.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: decorazioni a regola d’arte
Le soluzioni decorative che vengono proposte dagli stuccatori edili Viterbo, sono tra le più ricercate sul mercato e comprendono effetti marmorizzati, spatolati, velature tamponature, spugnature e applicazioni di stencil policromatici, realizzazione di elementi decorativi in gesso e cartongesso, applicazioni di cornici in gesso, resine o polistirolo. Il tutto per ricreare o dare nuova linfa ad ambienti che sono da ristrutturare o che hanno subito l’erosione del tempo. In un batter d’occhio un locale asettico e poco bello da vedere ritorna ad essere uno spazio praticamente nuovo dove vivere attorniati dal bello.
Perelli Stefano stuccatori edili Viterbo: restauro e realizzazione di intonaci
Chi possiede case datate, ma con splendidi intonaci che ornano i soffitti e le pareti si può rivolgere all’impresa per il restauro di quest’ultimi dovuti all’usura del tempo. Chi al contrario avesse necessita di realizzarne da zero, può comunque affidarsi all’esperienza degli stuccatori edili Viterbo che con abilità, competenza e professionalità sono in grado di realizzare intonaci di tutti i tipi a seconda delle esigenze particolari dei clienti. Per la realizzazione, dopo un sopralluogo valutativo, i tecnici dell’azienda viterbese, utilizzano i migliori prodotti sul mercato.